Assicurarsi che il riscaldamento sia di una dimensione corretta per lo specchio. Garantire almeno 10 millimetri tra i bordi dello specchio e il riscaldamento deve rimanere al centro dello specchio. Controllare che lo specchio sia idoneo allo scopo, per esempio lo specchio deve essere completamente piatto e privo di linee di rottura.
NON devono essere attaccati altri accessori allo specchio, poichè ciò potrebbe creare una temperatura non uniforme e a danneggiare lo specchio. Si raccomanda di utilizzare specchi con vetro temperato poichè gli altri tipi di vetro potrebbero rompersi a causa delle temperature. Si consulti con il fabbricante nel caso abbia dubbi.
Sistemazione
Segna la posizione del dispositivo di antiappannaggio sul retro dello specchio e utilizza l'adesivo presente sul riscaldatore stesso per incollare. Assicurati di non lasciare bolle d'aria).
Posizionare il connettore e il cavo collegato al riscaldatore e, se necessario, tagli un incavo nella parete.
Fissare lo specchio alla parete secondo la guida del costruttore, assicurandosi che nessun cavo o connettore siano intrappolati dietro lo specchio.
Il riscaldatore può essere collegato direttamente ad un circuito della luce, che attiverà il dispositivo quando la luce verrà accesa, o tramite un interruttore separato collegato al circuito di illuminazione principale.
I collegamenti finali dovrebbero essere eseguiti da un elettricista certificato.
Specchi più grandi
Se più di 1 riscaldatore deve essere installato per lo stesso specchio, il cablaggio DEVE essere fatto in parallelo.